La Cooperativa Sociale Il Rastrello fornisce diversi servizi di gestione e cura degli animali e della fauna vivente in ambito urbano.
Tra questi figurano:
- interventi di derattizzazione, disinfestazione e disinfezione di luoghi pubblici e privati da ratti, colombi, zanzare tigre, blatte, imenotteri (vespe, calabroni) e di altra fauna indesiderata;
- analisi delle dinamiche della fauna urbana, infestante e non operata da tecnici specializzati, finalizzata al monitoraggio e al censimento della stessa;
- controllo e contenimento delle colonie di colombo di città mediante l´uso di mangime trattato medicalmente o dissuasori fisici
- costruzione di piccoli arredi per il benessere degli animali;
- attività di cura e gestione delle colonie di gatti in ambito urbano;
- animal sitting: vengono seguite anche le colonie di felini randagi abbandonate su segnalazione della Civica Amministrazione e monitorate mediante censimenti.
- realizzazione di pubblicazioni scientifiche, con la stesura di articoli per riviste di settore e poster per la partecipazione a convegni, congressi e conferenze;
Il Rastrello collabora con l’Ufficio Animali del Comune di Genova a partire dall’anno 2003. Per la Civica Amministrazione gestisce ed effettua il monitoraggio della zanzara tigre e delle popolazioni di ratti, colombi e gatti. Distribuisce il mangime sterilizzante per colombi e provvede alla cura e alla gestione delle colonie feline in supporto a zoofili in difficoltà, attraverso la somministrazione di cibo e la costruzione di piccoli arredi.
A partire dal 2008 il servizio è stato integrato con le attività di derattizzazione, disinfestazione e disinfezione per enti pubblici o privati, per la riduzione della popolazione urbana di ratti attraverso programmi di derattizzazione mirati: queste operazioni sono effettuate da personale tecnicamente preparato, specializzato nel settore attraverso l’applicazione delle più innovative tecniche eco-sostenibili, integrando così l’efficacia dell’azione al basso impatto ambientale.
Partecipa infine a convegni e congressi di settore, anche con la presentazione di lavori scientifici mirati, come i seguenti:
- Analisi dei dati del Monitoraggio di Aedes albopictus sul territorio del Comune di Genova ed elaborazione di modelli statistici gestionali e predittivi. Abstracts del XXIII Congresso Nazionale Italiano di Entomologia del 2011.
- Development of infertility agent for managing rock pigeon population in Genoa (Columba livia forma domestica): long term studies on local population. Abstracts of II international congress “Problematic Wildlife, conservation and management”
- Development of infertility agent for managing rock pigeon population in Genoa (Columba livia forma domestica): Methods and statistic techniques. Abstracts of II international congress “Problematic Wildlife, conservation and management”