Chi siamo - una presentazione in sintesi

Il Rastrello Imprese di pulizia a Genova imprese di manutenzione del verde a Genova disinfestazioni a Genova Chi siamo - una presentazione in sintesi

Chi siamo - una presentazione in sintesi

 

Il Rastrello è una Cooperativa Sociale avente lo scopo di perseguire l´interesse generale della comunità alla promozione umana e all´integrazione sociale dei cittadini mediante lo svolgimento di attività diverse - agricole, industriali, commerciali o di servizi - finalizzate all´inserimento lavorativo di persone svantaggiate, in linea con lo spirito e i dettami della Legge nazionale 381/91 ("Disciplina delle cooperative sociali") attuata in Liguria dalla L.R. 23/93 ("Norme di attuazione per la promozione e lo sviluppo della cooperazione sociale"). 

In particolare, quale Cooperativa Sociale di tipo "b" (Legge 381/91, art. 1, comma b), si occupa di pulizie civili e industriali, manutenzioni del verde, servizi ambientali e generali (trasporto medicinali), gestione della fauna urbana.

Le cooperative sociali cosiddette di tipo "b" rappresentano il più efficace strumento per coniugare mercato e welfare: lavorare con criteri professionali creando al contempo opportunità di occupazione per soggetti deboli i quali, anziché essere a carico delle proprie famiglie o della collettività, possono realizzarsi nel lavoro e nella società.

 

Al 31 dicembre 2015 i lavoratori in forza a Il Rastrello erano 189 dei quali 60 svantaggiati: analizzando però i dati relativi ai nuclei familiari, si evidenzia che sono oltre 470 le persone, tra lavoratori, borse-lavoro e tirocinanti, le quali nell’arco annuale traggono sostentamento dal lavoro in Cooperativa: nel 2015 hanno infatti complessivamente lavorato 216 persone.

 

 

 

 

Nel 2015, l’età media dei lavoratori era di 45,3 anni.


Rispetto all’area geografica di provenienza, oltre ai lavoratori di nazionalità italiana, sono rappresentate all´interno de Il Rastrello altre 17 nazionalità: Afghanistan, Albania, Burkina Faso, Cile, Colombia, Costa d´Avorio, Ecuador, Iran, Lituania, Mali, Marocco, Nigeria, Perù, Romania, S. Domingo, Sri Lanka, Tunisia.

 

Oltre 25 sono le persone coinvolte nell´anno 2015 in esperienze di tirocinio lavorativo o borsa lavoro.